1. Elaborazione Dati Contabili;
  2. Consulenza Contabile e Amministrativa;
  3. Consulenza Societaria;
  4. Consulenza Tributaria;
  5. Consulenza Fiscale
  6. ConsulenzaFinanziaria/Bancaria;
  7. Consulenza del Lavoro.

Elaborazione Dati Contabili

Lo Studio NF srl gestisce ed elabora i dati contabili con professionalita’, impegno e responsabilita, usando il massimo della tecologia e sicurezza. La tenuta della contabilita’ puo’ essere gestita sia presso l’azienda che presso lo studio, il quale fornisce anche assistenza in sede e telefonica.Lo studio fornisce la tenuta delle scritture contabili di aziende in contabilita’ ordinaria, semplificata e forfettaria con costante applicazione  degli studi di settore allo scopo di verificare continuamente l’esatta corrispondenza degli standard reddituale in relazione alle caratteristiche dell’azienda. Predisposizione di bilanci, anche infrannuali, e relative analisi di bilancio. Predisposizione di budget.Consulenza Contabile/AmministrativaLo studio e’ in grado di offrire una completa consulenza contabile ed amministrativa, orientata al rispetto della normativa in vigore, e nella gestione amministrativa delle aziende. In particolare possiamo occuparci di tutti gli aspetti legati a:

  • La contabilità delle ditte individuali;
  • La contabilita’ delle società;
  • La redazione del bilancio annuale, infrannuale e gli adempimenti conseguenti (deposito);
  • La tenuta dei libri sociali ( libro giornale, inventari, soci, verbali di assemblee, verbale consiglio di amministrazione, libri iva, cespiti ammortizzabili, libro mastro ecc.);
  • Studi di settore e parametri contabili;
  • Le autorizzazioni amministative comunali (licenze e nulla osta);
  • L’ impresa individuale e gli adempimenti relativi alla fase iniziale;
  • Iscrizione camera di commercio ( registro impresa, albo artigiani);
  • Iscrizione inps, inail, cassa edile, registro prefettizio delle cooperative;
  • Cominicazione ASL, etc.

Consulenza Societaria

lo studio può intervenire nella risoluzione di tutte le problematiche relative a:

  • Società Semplice;
  • Societaà di Persona ( SAS, SnC);
  • Societa di Capitali ( SrL, SpA);
  • Societa’ Cooperativa e Mutualistiche;
  • Costituazione Consorzi;Costituzione A.T.I.;
  • Contratti Commerciali;
  • Tutti gli adempimenti per la costituzione di una Società.

Per quanto riguarda le operazioni straordinarie lo studio è in grado di offrire consulenza personalizzata per:

  • Fusione
  • Scissione
  • Conferimento
  • Affitto d’azienda
  • Cessione d’azienda
  • Trasformazione d’azienda

La consulenza tributaria

  • Definizione della strategia fiscale in funzione delle esigenze del cliente, destinata a società, imprese, lavoratori autonomi e privati;
  • Assistenza fiscale specifica relativa all’imposizione diretta, indiretta e sostitutiva ( irpeg,irap,irpef,iva,capital game, ecc.);
  • Predisposizioni delle dichiarazioni fiscali, contenzioso tributario, predisposizione ricorsi e assistenza dinanzi agli uffici ed alle commissioni tributarie.

la consulenza fiscale

Quando si parla di consulenza fiscale generalmente si intendono gli adempimenti legati direttamente alla tenuta della contabilità.la consulenza fiscale di uno studio professionale è molto di più.

  • la prima consulenza fiscale da fornire è quella riguardante la scelta della forma giuridica (impresa individuale, SnC, SaS, SrL, SpA, cooperativa, consorzio, ecc,) da questa scelta discendono una moltitudine di conseguenze importanti, che è meglio valutare molto attentamente;
  • La consulenza fiscale, inoltre,  deve suggerire il regime contabile più conveniente, tenendo conto delle caratteristiche dell’ azienda.

Ci sono diversi regimi contabili ( ordinario, semplificato, forfettario, supersemplificato, dei minimi) e optare a favore di quello più opportuno fra di essi è di fondamentale rilevanza per l’ impresa. Una consulenza fiscale professionale deve sapere assistere l’azienda in tutti i momenti della sua vita. Infatti qualsiasi operazione imprenditoriale ha necessariamente delle conseguenze fiscali (oltre che finanziarie ed economiche) e sta alla consulenza fiscale qualificarne e valutarne gli effetti sulla complessa gestione aziendale, basti pensare:

  • All' assunzione di un dipendente;
  • Alla richiesta di un finanziamento;
  • Alla definizione della clientela;Alla scelta dei pagamenti;
  • Altro.

Un' ottima consulenza fiscale deve monitorare costantemente la gestione aziendale per indirizzare le decisioni imprenditoriali verso la strada più coerente ed opportuna.

La consulenza fiscale esprime la sua massima importanza nelle valutazioni di fine anno.

la consulenza finanziaria/bancaria

  • Lo studio è in grado di assistere i propri clienti nei rapporti con la banca;
  • Lo studio si avvale anche di esperti che conoscono perfettamente tutte le problematiche del settore.

Questo e’ un campo strategico essenziale per la vita e la crescita delle aziende e merita una particolare cura

La consulenza del lavoro

I continui aggiornamenti contrattuali, la rapida evoluzione della materia, i rapporti interpersonali (spesso sottovalutati) impongono una particolare e continua attenzione alla gestione del personale.

I servizi offerti dallo studio sono:

  • Elaborazione di prospetti paga, anche on-line, su tutto il territorio nazionale;
  • Predisposizione di tutti gli adempimenti connessi con il rapporto di lavoro subordinato. "Adempimenti nei confronti dell' Inail (denuncia di iscrizione, variazione, denuncia di infortunio, denuncia di nuovi lavori, autoliquidazione, ecc.)" - "dell' Inps (predisposizione uniemens, ecc.)- "Cassa Edile (denuncia)" - "Direzione Provinciale del Lavoro";
  • Servizio completo nella gestione del personale (visite mediche, corsi di formazione);
  • Predisposizione di schede per la elaborazione del costo del lavoro;
  • Assistenza e consulenza nelle relazioni sindacali;
  • Assistenza e consulenza in fase di applicazione di ogni tipo di contrattualistica nel rapporto di lavoro subordinato: "Contratti collettivi Nazionali di Lavoro, Contratti Regionali, Contratti Provinciali e Aziendali";
  • Assistenza e rappresentanza dei contribuenti nei rapporti con gli Istituti Previdenziali e degli Organi di Controllo (Direzione Provinciale del Lavoro);
  • Assistenza in fase conflittuale nelle vertenze di lavoro;
  • Assistenza completa del rapporto di lavoro subordinato.

Ultimo aggiornamento (Martedì 23 Febbraio 2010 16:26)